Tour Treno Natura Dicembre
Tour Treno Natura Dicembre
Un viaggio d’altri tempi su treno d'epoca con locomotiva a vapore.
Il tour avrà la durata di un’intera giornata, ed è sempre abbinata ad un evento del territorio senese, sagre, feste di paese, manifestazioni culturali ed enogastronomiche.
La storia
La ferrovia Asciano-Monte Antico fu chiusa al traffico nel settembre 1994, perché considerata non più d’interesse, avendo un traffico viaggiatori irrisorio per mantenere il servizio ordinario.
La strada ferrata, si insinua tra le Crete Senesi e la vallata del fiume Orcia ai piedi del Monte Amiata, trovandosi in un territorio unico, di particolare pregio, sia per la natura che per il paesaggio, all’interno del quale si possono trovare produzioni agricole di fama mondiale, come il vino, famoso il Brunello di Montalcino ed il Pecorino di Pienza. Il territorio descritto, è stato istituito Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d'Orcia, oggi riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Da qui si può godere un panorama unico, con vista aperta a 360 gradi su Paesi come Pienza, Montepulciano,Montalcino, Monticchiello e Bagni Vignoni. Paesi che offrono splendide case vacanze, da poter affittare e trascorrere delle splendide vacanze toscane.
La Asciano-Monte Antico, dal 1996, grazie alla felice intuizione delle istituzioni locali, è stata riaperta e destinata, in alcuni giorni dell’anno, a "ferrovia turistica", riconversione assolutamente azzeccata che permette ai numerosi visitatori di fare un tuffo nel passato della Val d’Orcia. Iniziativa che rende onore a questo magnifico lembo di terra della Toscana, situato a sud della Provincia di Siena, e che ha permesso di valorizzare e far conoscere ancora meglio zone rurali della magnifica campagna senese.
Date
08 DICEMBRE – San Quirico d’Orcia
Festa dell’Olio
Mani sapienti e cultura antica di una terra: XXIV edizione dell’Olio extravergine d’oliva (EVO). La festa si svolgerà per le vie del Paese in Provincia di Siena, ormai famoso in quanto punto di passaggio e di pernottamento nell’itinerario dei visitatori che vogliono assaporare la toscana più vera. Sarà un’occasione per degustare il nuovo olio e sapori tradizionali della cucina tipica, passeggiando per le vie di uno dei paesi più scelti per trascorrere le vacanze in Toscana.
Treno Natura
Treno a vapore: Via Buonconvento - Monte Antico – Asciano
Ore 8:55 Partenza da Siena con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico.
Breve sosta, durante la quale sarà possibile fare foto ricordo.
Ore 11:25 arrivo alla stazione di Torrenieri, per poi arrivare a San Quirico d’Orcia. Qui sarà possibile visitare il centro storico e gli stand della “Festa dell’Olio” con manifestazioni folkloristiche.
Ore 16:40 Partenza per la stazione di Torrenieri, da dove si proseguirà con il treno a vapore.
Per maggiori informazioni o per prenotare vi invitiamo a visitare http://www.terresiena.it/it/trenonatura/informazioni-e-prenotazioni