Tour Treno Natura

Tour Treno Natura
Un viaggio unico su treno d'epoca con locomotiva a vapore. La gita avrà la durata di un’intera giornata, ed è sempre abbinata ad un evento del territorio, sagre, feste di paese, manifestazioni culturali ed enogastronomiche.
La Storia
La ferrovia Asciano-Monte Antico fu chiusa al traffico nel settembre 1994, perché considerata non più d’interesse, avendo un traffico viaggiatori irrisorio per mantenere il servizio ordinario. La strada ferrata, si insinua tra le Crete Senesi e la vallata del fiume Orcia ai piedi del Monte Amiata, trovandosi in un territorio unico, di particolare pregio, sia dal punto naturalistico e paesaggistico, all’interno del quale si possono trovare produzioni agricole di fama mondiale, come il vino, famoso il Brunello di Montalcino ed il Pecorino di Pienza. Nel territorio descritto, è stato istituito il Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d'Orcia, oggi riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
La Asciano-Monte Antico, dal 1996, grazie alla felice intuizione delle istituzioni locali, è stata riaperta e destinata, in alcuni giorni dell’anno, a "ferrovia turistica", riconversione assolutamente azzeccata che permette ai numerosi visitatori di fare un tuffo nel passato della Val d’Orcia.
Iniziativa che rende onore a questo magnifico lembo di terra della Toscana, situato a sud della Provincia di Siena, e che ha permesso di valorizzare e far conoscere ancora meglio zone rurali della magnifica campagna senese.
Date
04 DICEMBRE - SIENA
Mercato nel Campo
Per gustare sapori di ieri e di oggi: la famosa Piazza del Campo di Siena rivivrà il suo passato più glorioso, tra storia, specialità enogastronomiche ed artigianali. Consuetudine del primo week end del mese di Dicembre, Siena rievocherà il “mercato grande” medievale, con i 150 banchi che esporranno i migliori prodotti della tradizione senese e della tipicità Italiana ed Europea.
Treno Natura
Treno a vapore e diesel d’epoca: Via Monte Antico – Asciano per l’andata. Via Buonconvento – Monte Antico per il ritorno. Ore 8,45 Partenza da Grosseto con il treno storico a vapore. Attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le crete Senesi, si arriverà a Siena alle ore 12.
Ore 17,00 Partenza del treno con trazione diesel d’epoca , in direzione Grosseto via Buonconvento –Monteantico