TERRITORIO
La Val d’Orcia è un’ampia valle situata in Toscana, nel cuore della Terra di Siena: un paesaggio essenziale composto da colline, calanchi, il corso sinuoso del fiume Orcia, i cipressi che seguono l’andamento delle strade, mentre ad occidente domina il Monte Amiata. Il paesaggio segnato dal tracciato medievale della via Cassia e’ caratterizzato da boschi di querce,oliveti e vigneti dove sono prodotti ottimi oli e grandi vini;sulle colline svettano borghi e monumenti di origine medioevale come Pienza, Montepulciano, Montalcino, Monticchiello e Bagni Vignoni dove sgorgano acque termali.
In questi territori la tradizione del “mangiare bene e sano” è tuttora intatta; è possibile trovare ristoranti e trattorie che cucinano ancora come le vecchie massaie o ritrovarsi in manifestazioni popolari ed appuntamenti gastronomici dove vengono preparate con grande abilità pietanze semplici e genuine. La Val d’Orcia una civiltà agraria, che non si è mai arresa al progresso, accoglie nei magnifici casali in pietra gli ospiti come in tempi ormai perduti e li fa testimoni attivi e partecipi di una antica ospitalità e cordialità.
La Val di Chiana, terra dai magnifici terreni coltivati, dai confini sfumati dalle sue colline dove si perdono rossi tramonti; terra degli etruschi,generosa, dalla fiorente agricoltura e di antiche tradizioni ancora vive nei suoi borghi medioevali; si espande da Arezzo fino ad Orvieto,e comprende tra i tanti,comuni importanti come Cetona, Chiusi, Montepulciano, Sarteano, Trequanda, Torrita e Sinalunga, molti dei quali dichiarati “Borghi più belli d’Italia”.
La valle offre numerose attrattive paesaggistiche,enogastronomiche e culturali: il tour può iniziare da sud, visitando il centro storico di Cetona dominato dall’omonimo monte, dove sarà possibile degustare prodotti tipici locali e ottimi piatti tradizionali; per una giornata relax,ci possiamo spostare alle terme di San Casciano dei Bagni o a Chianciano. Come non visitare Montepulciano,storico centro, famoso per la produzione dei suoi vini,garantiti dal Consorzio del Nobile. Proseguendo la nostra passeggiata arriviamo ai confini tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia dove si può visitare Monticchiello e Castiglioncello sul Trinoro; scendendo arriviamo nel centro di Sarteano scorgendo il castello medioevale, e nell’ultima tappa del nostro tour visitiamo Chiusi, la città per eccellenza della civiltà etrusca: una visita al museo archeologico di una delle più antiche civiltà, non può mancare.